BLOG
Ultime Notizie
55° edizione del Vinitaly: cultura del bere, qualità e ambiente
Si conclude l’appuntamento annuale del settore vitivinicolo La più grande fiera dedicata al vino si è conclusa il 5 aprile, dopo [...]
Eurotexfilati pubblica il primo Bilancio di Sostenibilità
Un impegno concreto per garantire un filato di qualità e sostenibile Eurotexfilati, un’azienda produttrice di semilavorati per applicazioni industriali e distributore di [...]
Bando ESG e Digitale 2023 della Camera di Commercio di Trento, per la sostenibilità delle imprese trentine
Da lunedì 3 aprile 2023 aperte le domande di contributo a fondo perduto per interventi di formazione e consulenza per la sostenibilità ESG e l’innovazione tecnologica 4.0 [...]
CSRD: le nuove disposizioni sulla rendicontazione di sostenibilità
Un webinar promosso da Confindustria Trento per supportare le imprese nella transizione Un webinar organizzato da Confindustria Trento con [...]
L’acqua e i giovani: cerimonia di premiazione del progetto promosso dal Consorzio dei Comuni BIM Adige Trento
Un progetto per rendere le nuove generazioni partecipi allo sviluppo sostenibile del territorio e a valorizzare le acque trentine dal punto di vista storico, economico, culturale e come luoghi di [...]
Purpose, profitto e innovazione: la rotta sostenibile (in mare moto) per le imprese.
La ricerca condotta su oltre 400 organizzazioni da George Serafeim in collaborazione con Wharton School e Columbia University, affronta un tema centrale per le imprese: innovazione orientata alla sostenibilità. [...]
Novità di fine anno per aziende ed enti locali in materia di sostenibilità
Ampliamento dei requisiti di sostenibilità per Aziende e Pubbliche Amministrazioni: novità nel campo di reporting di sostenibilità, finanza sostenibile, etichettatura ambientale e Criteri Ambientali Minimi L’anno [...]
Presentato il Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Mezzacorona
Prosegue l’impegno per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile Presentato ai soci il Bilancio di Sostenibilità 2022 del [...]
La sostenibilità nel settore dell’energia: il Bilancio di Beyfin S.p.A.
I petali della sostenibilità: per guidare le azioni future Beyfin S.p.A. è un grande gruppo nazionale con cuore toscano che da oltre 65 anni opera [...]
Primo Bilancio di Sostenibilità di Gruppo Adige Bitumi
Un impegno concreto, quotidiano e futuro per generare ricadute positive per sé e gli stakeholder Grande attenzione alla qualità del prodotto e del [...]
La Valsugana prima destinazione al mondo certificata GSTC
Pionieri dello sviluppo sostenibile di destinazione Global Sustainable Turism Council (GSTC) è uno degli strumenti più valevoli per certificare la sostenibilità e la [...]
Misurare la sostenibilità in azienda, pubblicata la nuova direttiva europea
Rivoluzionare per trasformare, la nuova direttiva per essere attori strategici contro il cambiamento climatico, in favore della decarbonizzazione e per una crescita durevole Il 28 novembre, [...]
Il Consorzio Pontedilegno-Tonale presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
Resilienza all’impatto economico della pandemia, gestione efficiente delle risorse idriche e utilizzo di fonti energetiche rinnovabili: un territorio all’avanguardia nel percorso verso la decarbonizzazione. Il Consorzio [...]
Il Trentino per una transizione sostenibile: focus sulla formazione alla sostenibilità in azienda
Il Trentino è sempre più consapevole della necessità di implementare azioni volte ad uno sviluppo sostenibile che sostenga le imprese del territorio attraverso programmi, politiche, strategie e formazione di figure competenti in grado di [...]
La decima edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale: nuove tendenze per la sostenibilità
Giunto alla sua decima edizione, dal 3 al 5 ottobre 2022 ha avuto luogo a Milano, presso l’Università Bocconi, il Salone della CSR e dell’innovazione sociale dal titolo “Connessioni sostenibili”. Appuntamento [...]
Turismo responsabile in Val di Sole: certificazioni e best practices per una vacanza all’insegna della sostenibilità
Paesaggi mozzafiato, avventura e relax ma anche sostenibilità: come essere un turista green in Val di Sole Il turismo sostenibile o responsabile si [...]
Impresa, strategia, bilancio di Sostenibilità: le novità introdotte dalla Commissione Europea e GRI Standard in vigore dal 2023
Un approfondimento sulle importanti novità che saranno introdotte per un nuovo modello di reporting della sostenibilità I GRI standards sono un set di indicatori elaborati dall’organizzazione [...]
Ursus Adventures prosegue nel mantenimento della certificazione ISO 14001:2015
In Val di Sole il primo centro outdoor in Italia, per un’offerta turistica rispettosa dell’ambiente Nel mese di giugno 2022, con il supporto tecnico di [...]
Presentato al Muse il primo Bilancio di Sostenibilità del Consorzio di Tutela Vini del Trentino
Un unicum nel panorama italiano, per una viticoltura trentina sostenibile Lunedì 20 giugno è stato presentato al Muse – Museo delle Scienze di Trento il primo [...]
La sostenibilità per l’eccellenza del vino italiano nel mondo
Le imprese del settore vitivinicolo cercano nuovi strumenti, di carattere regolamentare e tecnico, utili per posizionare, valorizzare, nonché differenziare il proprio prodotto sul mercato. Così come un’altra e probabilmente ancor [...]
Diventare Società Benefit: cosa significa e quali vantaggi
Per aziende più responsabili, etiche, sostenibili e trasparenti Diventare Società Benefit rappresenta un’evoluzione del sistema aziendale in un’ottica di innovazione: l’azienda o l’organizzazione inserisce nelle proprie [...]
Una nuova certificazione per la parità di genere in azienda: UNI/PdR 125:2022
Un nuovo standard per la misurazione della gender equality nelle imprese italiane La nuova certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere rappresenta un nuovo importante strumento [...]
Concorso fotografico “Acqua trentina: sostenibilità a 360°”
Via al concorso fotografico promosso dal Consorzio BIM dell’Adige per la valorizzazione delle acque trentine Dal 1° giugno via al concorso “Acqua trentina: sostenibilità a 360°” [...]
L’acqua e i giovani: un’iniziativa del Consorzio BIM dell’Adige per l’Anno Europeo della Gioventù
Presentato il progetto promosso dal Consorzio BIM dell’Adige per stimolare l’empowerment giovanile e valorizzare le acque trentine Martedì 24 maggio presso la sala Wolf del Palazzo della Provincia Autonoma di [...]
Lo standard internazionale SA 8000:2014 per la Responsabilità Sociale
Un corso di formazione per conoscere uno strumento di sostenibilità sociale in grado di migliorare la reputazione aziendale e il benessere lavorativo SA8000:2014 è il primo [...]
Contattaci, progetteremo insieme a te il perscorso di sostenibilitò ottimale per la tua azienda
In base agli obiettivi dell’azienda, definiremo insieme il piano per raggiungerli nel modo più efficace.
Raccontaci della tua azienda e ti contatteremo per un approfondimento.